Termoaccumulatori per acqua tecnica – Stoccaggio efficiente di acqua calda per il suo impianto
Un volano termico per lo stoccaggio dell'acqua calda tecnica è un componente indispensabile per la produzione efficiente di acqua calda nel contesto dei sistemi di riscaldamento e impianti solari. In termini di economia e confort, rappresenta una soluzione convincente per fornire acqua calda per il riscaldamento e per soddisfare il fabbisogno domestico di acqua calda in genere. A differenza dei termoaccumulatori per l'acqua potabile, i serbatoi per l'acqua calda tecnica sono utilizzati per alimentare il sistema di riscaldamento con acqua calda o per sfruttare meglio dell'impianto di energia termica da fonti rinnovabili. I volani termici sono una soluzione di stoccaggio ottimale e sono disponibili in varie dimensioni e design. Sono la soluzione ideale per soddisfare le molteplici esigenze rilevabili in applicazioni sia residenziali che commerciali.
Fare la buona scelta
Quando si acquista un accumulatore termico per acqua tecnica, è importante determinare con esattezza le necessità termiche per dimensionare il volano termico in modo appropriato. Per un corretto dimensionamento, il parametro principale da considerare è il numero di persone presenti nell'abitazione che fanno uso dell'acqua calda e il tipo di impianto di riscaldamento.
Svariate esecuzioni per soddisfare le più diverse necessità
Gli accumulatori termici sono disponibili in diverse esecuzioni: con superficie interna smaltata con protezione anticorrosione per un utilizzo robusto ed economico, in acciaio inox per la massima resistenza alla corrosione con elevata durabilità, accumuli con scambiatore di calore integrato progettati per connessione a impianti solari oppure bollitori di tipo combinato per il collegamento a pompe di calore, generatori a combustibili solidi, per impianti solari termici e per accumulare acqua calda sanitaria. Quest'ultimi sono la soluzione ideale per sistemi più complessi.
La manutenzione
La manutenzione regolare di un accumulatore termico per acqua calda tecnica è essenziale per garantirne il corretto funzionamento e affidabile rendimento a lungo termine. Ciò include il controllo dell'anodo sacrificale, che protegge dalla corrosione i serbatoi in acciaio con trattamento di smaltatura. L'anodo sacrificale deve essere controllato almeno una volta all'anno e sostituito a seconda dell'esaurimento. Inoltre occorre eseguire la decalcificazione, come misura precauzionale, disincrostando l'apparecchiatura; operazione importante in particolare nelle regioni con acqua dura. La curata manutenzione ordinaria aumenta la durabilità del serbatoio e il risparmio energetico, e quindi, economico. Inoltre, un'ispezione professionale da parte di un esperto assicura che il serbatoio funzioni in modo ottimale e che eventuali danni vengano riparati tempestivamente.