L‘anodo elettronico – la protezione anticorrosione moderna
Gli anodi elettronici sono una soluzione innovativa e affidabile per la protezione dalla corrosione dei serbatoi accumulo acqua calda sanitaria e dei serbatoi accumulo acqua tecnica. Questi moderni anodi, noti anche come anodi a controllo elettrico, hanno sostituito gli anodi sacrificali tradizionali. A differenza dell'anodo sacrificale, che con il tempo si consuma e deve essere sostituito regolarmente, gli anodi elettronici richiedono poca manutenzione e sono sostenibili, in quanto non presentano alcun consumo di materiale.
Cos’è un anodo elettronico?
Gli anodi elettronici detti a corrente impressa si basano sul principio catodico utilizzando una tensione elettrica indotta per garantire attivamente la protezione della superficie interna dei serbatoi metallici contenenti liquidi. Questa tecnologia previene in modo affidabile la formazione di ruggine e assicura la durabilità del serbatoio dell'acqua calda. A differenza dell'anodo sacrificale classico, che richiede controlli e sostituzioni regolari, gli anodi elettronici rimangono permanentemente funzionanti e richiedono solo un controllo occasionale dell'elettronica.
I vantaggi offerti dagli anodi elettronici
Gli anodi elettronici presentano numerosi vantaggi: sono durevoli e funzionano in modo efficiente per anni, non vi è alcun consumo di materiale, pertanto non è necessaria la sostituzione regolare rispetto agli anodi sacrificali tradizionali; offrono una protezione anticorrosione affidabile e costante grazie al controllo attivo della tensione elettrica e sono economicamente vantaggiosi, poiché la riduzione dei requisiti di manutenzione e la maggiore durata del serbatoio di stoccaggio comportano un risparmio a lungo termine.
Svariate possibilità di impiego
Gli anodi elettronici sono compatibili con la maggior parte dei serbatoi accumulo acqua calda sanitaria e dei serbatoi accumulo acqua tecnica nonché adatti all'impiego in impianti di riscaldamento. Possono essere installati sia nei nuovi serbatoi che negli impianti esistenti. Soprattutto nelle regioni in cui l'acqua è particolarmente dura, gli anodi elettronici costituiscono un investimento sensato per ridurre al minimo i danni causati da calcare e corrosione.
A differenza degli anodi sacrificali, che devono essere sostituiti prima o poi per esaurimento del materiale, gli anodi elettronici costituiscono un sistema dinamico di protezione attiva privo usura. Questo li rende una soluzione più sostenibile ed economica per la protezione a lungo termine dei serbatoi di stoccaggio. Inoltre, non è necessaria una manutenzione periodica, e quindi si risparmia tempo e denaro. Questi due aspetti fondamentali rendono gli anodi elettronici particolarmente vantaggiosi nei sistemi di grandi dimensioni o nei serbatoi di accumulo difficilmente accessibili.